Tre ingredienti per uno dei dolci più golosi e veloci da preparare!
Ingredienti per una teglia da 22×22 cm:
- 450 gr di biscotti Oreo (circa 45 biscotti)
- 160 gr di formaggio Philadelphia, a temperatura ambiente
- 450 gr di cioccolato (a scelta tra fondente, al latte o bianco – io ho usato una combinazione di fondente e al latte)
Prepariamo la nostra teglia foderandola con la carta da forno:

Teniamo da parte una decina di biscotti Oreo, che taglieremo grossolanamente a pezzetti con un coltello:

Mettiamo i restanti biscotti nella ciotola del robot da cucina e riduciamoli a bricioli. Aggiungiamo poi il formaggio Philadelphia:

Azioniamo il robot da cucina e amalgamiamo bene il tutto:

Trasferiamo il composto in frigorifero per una decina di minuti. Nel frattempo sciogliamo il cioccolato al microonde a intervalli di 30 secondi, mescolando tra un intervallo e l’altro:

Versiamo una piccola quantità di cioccolato sul fondo della teglia e lo spalmiamo uniformemente con una spatolina:

Prendiamo il composto di oreo dal frigorifero e lo compattiamo a pezzetti tra le mani, dandogli una forma piatta dallo spessore di circa mezzo centimetro. Sistemiamo il composto sopra al cioccolato e poi ricopriamo il tutto con il cioccolato residuo:

Terminiamo cospargendo gli Oreo sbriciolati sulla superficie:

Trasferiamo la teglia in frigorifero per un paio d’ore:

Una volta solidificato, estraiamo il blocco intero di cioccolato dalla teglia afferrandolo per le abbondanze di carta forno e, usando un coltello affilato, tagliamo tanti quadratini:



Vi avviso, non ho mai assaggiato qualcosa di così semplice ma additivo allo stesso tempo… creano dipendenza! ^__^
Francesco,
lo sai che potresti finire all’inferno? Assolutamente nel cerchio dei golosi!!
Mannaggia a te Francesco ;-P
Mi va di fortuna che questa ricetta non si può convertire in una “versione sfigata” per me…davvero una fortuna ^_^