Guarda la videoricetta su YouTube:
Ingredienti per una teglia da 20×30 cm:
- 250 gr di frollini al cioccolato, sbriciolati finissimi
- 170 gr di fiocchi di avena
- 200 gr di zucchero a velo
- 150 gr di burro
- 350 gr di burro di arachidi “crunchy” (ossia con i pezzettini di arachidi all’interno)
- 350 gr di burro di arachidi liscio
- 300 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di cioccolato al latte
Step 1:
Spruzziamo lo spray antiaderente all’interno della nostra teglia 20×30 cm (io uso una pirofila in vetro di Pyrex) e la foderiamo con due fogli di carta forno incrociati, lasciando un pò di abbondanza su tutti i lati (per poter estrarre meglio le barrette.
Step 2:
In una ciotola combiniamo i frollini sbriciolati, i fiocchi di avena e lo zucchero a velo, mescolando per combinare gli ingredienti. In un pentolino, mettiamo sul fuoco medio il burro a sciogliere, poi aggiungiamo tutto il burro di arachidi crunchy e, dopo averne tenuto da parte 2-3 cucchiai, il resto del burro di arachidi liscio. Mescoliamo a fuoco medio per sciogliere bene gli ingredienti. Rimuoviamo il pentolino dal fuoco e versiamo il composto di burri nelle polveri, amalgamando con una spatola.
Step 3:
Versiamo questo composto ottenuto nella teglia che abbiamo preparato e lisciamo la superficie con l’aiuto di una spatolina ricurva o di un coltello. Trasferiamo in frigorifero per almeno 30 minuti, meglio se un paio d’ore.
Step 4:
Sciogliamo a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente, estraiamo dal frigorifero la teglia e lo versiamo sopra al composto solidificato, stendendolo uniformemente con una spatolina. Rimettiamo la teglia in frigorifero per almeno 15 minuti.
Step 5:
Sciogliamo il cioccolato al latte e il burro di arachidi precedentemente tenuto da parte, se vogliamo possiamo trasferirli in piccole sacche a poche oppure usare un cucchiaio. Con movimenti circolari, facciamo colare sulla superficie sia il burro di arachidi liscio che il cioccolato al latte. Lasciamo rapprendere in frigorifero per un’altra mezz’oretta.

Step 6:
Usando le abbondanze della carta forno, estraiamo il blocco intero dalla teglia, poi rifiliamo i bordi e tagliamo tanti pezzettini della grandezza che più ci soddisfa (io ne ho ottenuti 24 in totale). E’ importante, per avere dei tagli belli netti, usare un coltello molto affilato e precedentemente riscaldato in acqua bollente. Puliamo la lama ad ogni taglio e immergiamo in acqua calda prima di effettuare il taglio successivo. E’ un pò una briga ma non vi pentirete del risultato.

Fatemi sapere in quanto tempo ve li divorano dal piatto!
Buon appetito! ^__^
La soluzione perfetta per queste giornate infernali…. Grazie ???