Una morbida base al cocco, ciuffi di panna montata e fiorellini di mango… Cosa non fa venire l’acquolina di questa torta?!
Ingredienti per la crostata:
- 1 rotolo di pasta brisée pronta (oppure possiamo preparare la nostra ricetta preferita e congelarne una metà)
- 150 gr di zucchero
- 200 gr di zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino di sale fino
- 2 cucchiaini di farina di mais
- 2 uova grandi + 1 tuorlo grande
- 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia (lo prepariamo noi in casa?)
- 90 gr di burro fuso
- 140 gr di farina di cocco
Ingredienti per la decorazione:
- 500 ml di panna fresca da montare
- 2-3 cucchiai di zucchero a velo
- 1 mango maturo
- 1/2 limone o lime
Prepariamo la pasta brisée in casa seguendo questa ricetta oppure srotoliamo quella comperata al supermercato e ne foderiamo il fondo di una teglia (io ho usato quella rettangolare ma anche quella tonda, cm 20-24 va benissimo, basta che abbia il fondo removibile):

Eliminiamo gli eccessi dai bordi usando un coltello affilato:

Quindi foriamo coi rebbi di una forchetta il fondo della teglia:

Trasferiamo la teglia in congelatore per circa 20 minuti. Preriscaldiamo intanto il forno statico a 190 gradi. Appallottoliamo un foglio di carta forno, lo svolgiamo e lo adagiamo sul fondo della teglia, coprendolo con riso o fagioli secchi:

Pieghiamo i lembi della carta forno sotto alla teglia, in modo che l’impasto non sia esposto, quindi inforniamo per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, estraiamo la teglia dal forno, riduciamo la temperatura a 170 gradi, rimuoviamo la carta forno con la “zavorra”, copriamo la teglia con la carta stagnola e la rimettiamo in forno per un’altra mezz’oretta circa. Infine rimuoviamo la teglia dal forno e la lasciamo raffreddare leggermente.
Prepariamo nel frattempo il ripieno della crostata: in una ciotola combiniamo assieme i due zuccheri, il sale e la farina di mais:

Uniamo le uova, il tuorlo e la vaniglia, quindi il burro e la farina di cocco:

Versiamo nella teglia e riportiamo in forno, sempre a 170 gradi, per circa 25-30 minuti, o fino a quando il ripieno risulti sodo al tatto. Estraiamo la teglia dal forno e lasciamo raffreddare completamente la crostata:

Prepariamo la farcitura: sbucciamo il mango, lo tagliamo attorno al seme centrale e lo irroriamo con succo di limone o lime. Ricaviamo tante striscioline longitudinali con un coltello molto affilato:

Montiamo a neve ferma la panna e lo zucchero a velo, spalmandone circa 1/3 sulla superficie della crostata:

Versiamo il resto della panna montata in una sacca a poche dotata di punta a stella aperta e creiamo tante rosette sulla superficie della crostata:

Prendiamo 3-4 striscioline di mango alla volta, le attorcigliamo su sé stesse e le posizioniamo in maniera sparsa sulla crostata:

Trasferiamo in frigorifero per circa 20 minuti e siamo pronti a gustarla:

Buona settimana! ^__^
Che meraviglia…e che fame!!!
Bravo Francesco ^_^
Posso usare la farina semplice invece di quella di mais?