Pesche, albicocche, prugne – ma anche salate con pomodori coloratissimi: tutti pazzi per le galette!
La galette può essere considerata la sorella povera della pie americana, dove quest’ultima è tutta rifinita e perfettina, nella sua teglia, che quasi sembra se la tiri…
La galette invece, zitta zitta, secondo me conquista tutti con il suo stile rustico ma autentico, è facilissima da preparare e si può variare con la frutta di stagione che più ci aggrada (anche i frutti di bosco!) – per non dimenticare poi le varianti salate che si possono preparare!
Ingredienti per una galette.
- 1 ricetta di pasta brisée
- 5 pesche noci
- 50 gr di zucchero di canna
- 1/2 limone spremuto
- 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
- 2 cucchiaini di fecola
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 3-4 cucchiai di farina di mandorle
Per la decorazione e la finitura:
- 1 uovo, leggermente sbattuto
- 2-3 cucchiai di zucchero di canna
Step 1:
Preriscaldiamo il forno statico a 200 gradi. Foderiamo una leccarda con la carta forno e la mettiamo da parte. Eliminiamo il nocciolo dalle pesche e le tagliamo a fettine sottili.

Step 2:
In una ciotola combiniamo le pesche a fettine, lo zucchero, il succo di limone, lo zenzero, la fecola e l’estratto di vaniglia, mescolando bene per amalgamare il tutto.

Step 3:
Stendiamo la nostra pasta brisée a uno spessore di 4-5 mm (possiamo dargli la forma che vogliamo, sia tonda che quadrata), la avvolgiamo attorno al mattarello e la srotoliamo sulla leccarda ricoperta di carta da forno. Cospargiamo al centro della sfoglia la farina di mandorle.

Step 4:
Disponiamo le fettine in maniera casuale al centro della sfoglia, sempre a nostro piacere, includendo anche l’eventuale liquido che nel frattempo può essersi sviluppato (perchè contiene anche la fecola, che è un addensante). Lasciamo circa 3-4 cm da ciascun bordo.

Step 5:
Molto delicatamente, ripieghiamo i bordi verso l’interno, sovrapponendoli alla frutta appena disposta. Spennelliamo con l’uovo leggermente sbattuto e cospargiamo con zucchero di canna. Inforniamo nel forno preriscaldato e cuociamo per 45-50 minuti.

Step 6:
A cottura ultimata, estraiamo la teglia dal forno e lasciamo raffreddare la galette completamente. La tagliamo quindi a fettine per servirla, magari accompagnandola con una pallina di gelato alla crema.

Buon appetito! ^__^